Dimensioni: Altezza 22cm
Materiale: Bronzo
Bozzetto, opera realizzata in relazione della tesi accademica.
Il progetto era correlato di 25 sculture alte 5 metri dove il pubblico poteva passeggiare sotto i giganti. Le figure erano installate in un parco con un piano ondulato in modo che la prima figura apparisse altissima e monumentale. L'ultima invece, comè l'eco, piccola perchè lontana. All'orizzonte completava l'opera il castello di Faa di Bruno vicino a Milano.
Il bronzo è una lega di rame e stagno, talvolta con piccole quantità di zinco, fosforo e silicone. Più durevole dell’ottone fu ampiamente utilizzato fin dall'antichità per la fusione di sculture. Le leghe di bronzo variano sia per colore che tonalità, da quelle argentee a quelle rosso ramato.
Qui sono presenti altre sculture e bozzetti preparatori realizzati in bronzo dello scultore Ignazio Campagna di Viggiù (Varese).