Opera in bronzo alta 7m realizzata per la Repubblica del Tchad e posizionata nello spazio culturale situato tra il Museo (Musée National du Tchad) e la Biblioteca nazionali a N'Djamena, capitale del paese.
La statua è stata inaugurata il 28 novembre 2010 in una cerimonia ufficiale alla presenza del Presidente e dei Ministri del Governo.
“Madame Africa”: è una figura imponente con abbigliamento tipico tchadiano che con un lieve movimento si protende per offrire alle persone un globo; tra i continenti cesellati a rilievo spicca quello africano e in esso la capitale del Paese.
Nella mano destra, invece, la donna stringe un libro con incise le tre parole Unité, Progrès, Travail: sono questi i cardini di una nazione che sta crescendo per costruire un futuro migliore.
La statua di Kellou, figlia di Diguel (Ciad) La statua rappresenta Kellou Dahalob Bital Diguel, chiamata "Kellou la figlia di Diguel" e si trova nel cortile del Museo Nazionale di N'Djamena. Secondo una guida del museo nazionale, questa ragazza araba di Toukra, distretto meridionale di N'Djamena, è stata fotografata il giorno della proclamazione dell'indipendenza nel pieno mercato di N'Djamena da una cooperativa francese attratta dalle sue trecce. La foto è stata poi proposta all'allora presidente Francois Tombalbaye come simbolo per incarnare la bellezza della donna ciadiana. Così la sua immagine è stata scelta per essere uno dei sigilli sullo stemma della Repubblica e sui francobolli amministrativi pubblici in Ciad.
L’artista si è avvalso degli ingranditori Emilio ed Ezio Negretti e della Fonderia Artistica Mapelli di Cesate(MI) per la fusione in bronzo dell’opera.
Work in bronze 7m high made for the Republic of Tchad and located in the cultural space located between the Museum (Musée National du Tchad) and the National Library in N'Djamena, capital of the country.
The statue was inaugurated on November 28, 2010 in an official ceremony in the presence of the President and Government Ministers.
"Madame Africa": is an imposing figure with typical Tchadean clothing that with a slight movement stretches out to offer people a globe; among the continents chiseled in relief stands out that African and in it the capital of the Country. In the right hand, however, the woman holds a book engraved with the three words Unité, Progrès, Travail: these are the cornerstones of a nation that is growing to build a better future.
The statue of Kellou, daughter of Diguel (Chad) The statue represents Kellou Dahalob Bital Diguel, called "Kellou the daughter of Diguel" and is located in the courtyard of the National Museum of N'Djamena. According to a guide of the national museum, this Arab girl from Toukra, southern district of N'Djamena, was photographed on the day of the proclamation of independence in the full market of N'Djamena by a French co-operative attracted by its braids. The photo was then proposed to the then president Francois Tombalbaye as a symbol to embody the beauty of the Chadian woman. So his image was chosen to be one of the seals on the emblem of the Republic and on the public administrative stamps in Chad.
The artist availed himself of the enlargers Emilio and Ezio Negretti and the Fonderia Artistica Mapelli of Cesate (MI) for the bronze casting of the work.